La prima volta ai Caraibi
La prima volta che la nave dove mi trovavo attraccò ai Caraibi fu al porto di Curaçao.
Questa isola dei Caraibi Olandesi, più precisamente ex Antille Olandesi, è famosa per essere coloratissima, non mi ci volle molto per confermare che era proprio vero.
Azzurro, giallo intenso, verde, sono solo alcuni dei colori che caratterizzano questa allegra località. Dalla nave bisogna fare un pezzo a piedi o, in alternativa, si può prendere una sorta di "golf cart" solitamente gratuito, il cui autista accetta volentieri mance, e che ti porta all'uscita del porto.
Se si sceglie di camminare si incontreranno varie bancarelle con souvenirs e prodotti di artigianato locale, ci sarà inoltre occasione di assaggiare e comprare il tipico liquore blu e il famoso formaggio olandese, di cui molti turisti fanno incetta.
Una volta usciti dal porto si entra nella città di Willemstad, capitale e cuore pulsante dell'isola, dove troverete vari negozi sia in aree pedonali che su strada, avrete l'occasione di mangiare waffle, gelato al frutto della passione e anche cibo giapponese, o di fermarvi in uno dei tipici negozi di souvenirs che vendono prodotti in pieno stile olandese, tutto (o quasi) bianco e blu, di porcellana, dagli utensili da cucina alle collane, dai soprammobili agli specchietti da borsa.
Proseguendo arriverete ad una piazza dove potrete fare una breve sosta e bere qualcosa di fresco prima di attraversare il ponte mobile Queen Emma Bridge e arrivare in una delle zone più popolate di turisti, il centro storico in stile coloniale.
Una volta attraversato il ponte vi si staglierà davanti un imponente palazzo angolare dipinto di giallo, maestoso e vivace, che vi darà il benvenuto. Nel periodo natalizio, di fronte a questo edificio viene montato un enorme albero di Natale, ben illuminato e addobbato a festa.
In questa zona dell'isola troverete ristorantini tipici, bar dove assaggiare liquori nel pieno stile caraibico, altri negozi di souvenirs e un "lungomare" dove poter degustare pietanze tipiche e sorseggiare una birra locale godendovi la vista del canale e dell'altra riva.
Passai su quest'isola anche un 25 dicembre, con i miei colleghi ed amici, e non dimenticherò mai come gli isolani furono capaci di trasmettere gioia e di creare un'atmosfera calda e accogliente, facendoci trascorrere serenamente il Natale seppur lontani da casa.
Questa isola dei Caraibi Olandesi, più precisamente ex Antille Olandesi, è famosa per essere coloratissima, non mi ci volle molto per confermare che era proprio vero.
Azzurro, giallo intenso, verde, sono solo alcuni dei colori che caratterizzano questa allegra località. Dalla nave bisogna fare un pezzo a piedi o, in alternativa, si può prendere una sorta di "golf cart" solitamente gratuito, il cui autista accetta volentieri mance, e che ti porta all'uscita del porto.
Se si sceglie di camminare si incontreranno varie bancarelle con souvenirs e prodotti di artigianato locale, ci sarà inoltre occasione di assaggiare e comprare il tipico liquore blu e il famoso formaggio olandese, di cui molti turisti fanno incetta.
Una volta usciti dal porto si entra nella città di Willemstad, capitale e cuore pulsante dell'isola, dove troverete vari negozi sia in aree pedonali che su strada, avrete l'occasione di mangiare waffle, gelato al frutto della passione e anche cibo giapponese, o di fermarvi in uno dei tipici negozi di souvenirs che vendono prodotti in pieno stile olandese, tutto (o quasi) bianco e blu, di porcellana, dagli utensili da cucina alle collane, dai soprammobili agli specchietti da borsa.
Proseguendo arriverete ad una piazza dove potrete fare una breve sosta e bere qualcosa di fresco prima di attraversare il ponte mobile Queen Emma Bridge e arrivare in una delle zone più popolate di turisti, il centro storico in stile coloniale.
Una volta attraversato il ponte vi si staglierà davanti un imponente palazzo angolare dipinto di giallo, maestoso e vivace, che vi darà il benvenuto. Nel periodo natalizio, di fronte a questo edificio viene montato un enorme albero di Natale, ben illuminato e addobbato a festa.
In questa zona dell'isola troverete ristorantini tipici, bar dove assaggiare liquori nel pieno stile caraibico, altri negozi di souvenirs e un "lungomare" dove poter degustare pietanze tipiche e sorseggiare una birra locale godendovi la vista del canale e dell'altra riva.
Passai su quest'isola anche un 25 dicembre, con i miei colleghi ed amici, e non dimenticherò mai come gli isolani furono capaci di trasmettere gioia e di creare un'atmosfera calda e accogliente, facendoci trascorrere serenamente il Natale seppur lontani da casa.
Commenti
Posta un commento