Mykonos: isola vibrante e piena di vita!

Fiori e porte blu di Mykonos


La prossima isola greca che visitiamo è la vivace Mykonos..meta di tanti turisti in cerca di divertimento, vita notturna ma anche spiagge bellissime. Mykonos fa parte delle isole Cicladi ed è anche definita "l'Ibiza greca", era una volta più trasgressiva, oggi più elegante ma sempre caratterizzata da feste in spiaggia leggendarie e paesaggi incantevoli.
Per raggiungere l'isola dalla nave da crociera dobbiamo prendere un piccolo traghetto il cui biglietto si acquista direttamente a terra, appena usciti dal porto, costa circa 5 euro a tratta e porta in 5-10 minuti a Mykonos città, ovvero Chora.
Una volta scesi dal traghetto davanti a noi si apre uno scenario da cartolina, casette bianche con ringhiere blu, fiori coloratissimi e un mare intenso che bagna tutto il lungomare, rendendo ancora più pittoreschi i vari ristorantini che offrono ristoro ai turisti, non è raro infatti notare i visitatori togliersi le scarpe e avvicinarsi alla riva per rinfrescarsi nell'acqua limpida.
Su questo lungomare oltre ai ristorantini troviamo anche vari negozietti di souvenir ben forniti e  qualche gelateria artigianale, inoltre da questa zona partono varie stradine che offrono diversi itinerari interessanti, in tutti i casi ci si ritrova immersi in vicoli bianchi resi pittoreschi da fiori variopinti e porte blu, azzurre, turchesi e in tutte le tonalità immaginabili, dettagli che lasciano il visitatore senza fiato, catapultandolo in un mondo incantato. L'aria è calda e il profumo dei fiori pervade tutte le viuzze accompagnandoti man mano che scopri di più di questa splendida località. In questi vicoli troviamo bar, taverne e negozi per dedicarsi ad un po' di shopping, senza dimenticare di gustare la cucina greca, provando magari un piatto di carne accompagnato dalla tipica salsa tzatziki, semplicemente squisita!
Ci si può tranquillamente perdere in questi vicoli, innamorandosi dei mille scorci, essendo il bianco predominante sembra di camminare sulle nuvole, con alcuni sprazzi di colore che sono come poesia e rinfrancano l'anima.
Continuando a camminare arriviamo poi a Little Venice, composta da case tradizionali multicolore i cui balconi a filo d'acqua ricordano quelle di Venezia, si tratta di un quartiere molto pittoresco.
Uscendo poi dai vicoli ci si ritrova di nuovo sul lungomare pronti a volgere un ultimo sguardo al paesaggio mozzafiato, notando anche qualche nostalgico mulino a vento in lontananza. Siamo quindi pronti ora a riprendere il traghetto, tornare in nave e goderci il resto della giornata, portandoci dentro il profumo dei fiori di Mykonos.

Commenti

Post popolari in questo blog

Siamo arrivati in Europa e oggi attracchiamo a Civitavecchia!

Oggi esploriamo Atene..il cuore della Grecia Antica!