Siamo arrivati in Europa e oggi attracchiamo a Civitavecchia!

Lungomare Civitavecchia
Eccoci arrivati, dopo qualche giorno di navigazione siamo approdati in Europa! Prima ci fermiamo a Ponta Delgada, un'isola delle Azzorre, appartenente al Portogallo, poi entriamo nel Mar Mediterraneo e attracchiamo al porto di Civitavecchia, porto d'arrivo per i crocieristi che vogliono visitare la meravigliosa Roma, città ricca di storia e arte.
Durante il crossing, quando attraversiamo dunque l'Oceano Atlantico, la nave prevede un fitto programma per intrattenere gli ospiti a bordo, dato che spesso si rimane circa 6 giorni in mare senza toccare mai terra.
Una volta arrivati a Civitavecchia molti ospiti sbarcano, terminando la crociera, mentre altri decidono di proseguire la vacanza, diventando consecutive cruisers, ovvero passeggeri che hanno prenotato 2 o più crociere di seguito. Molti di questi passeggeri partecipano ad un'escursione per vedere le bellezze di Roma, visitare il Colosseo o entrare nella Basilica di San Pietro.
Per noi dell'equipaggio è un giorno impegnativo, quasi 4000 passeggeri sbarcano e altrettanti si imbarcano per iniziare la loro avventura.
Mi sono svegliata presto stamattina e ho lavorato fino alle 12, la nostra pausa oggi è di circa 4 ore, così possiamo andare a fare un giro a Civitavecchia e gustarci un bel pranzo a base di pesce sul lungomare!
Fortunatamente oggi è una bella giornata di primavera, l'aria è fresca ed il sole rende il mare luccicante.
Prendiamo la navetta gratuita che dalla nave ci porta fuori dal porto e ci incamminiamo poi fino al lungomare, qua troviamo un ristorantino delizioso, con dei tavolini all'aperto. Ci sono dei menu a prezzo fisso e dei piatti invitanti così lo scegliamo e ci accomodiamo, mangiamo degli spaghetti allo scoglio squisiti, dopo tanti giorni di navigazione un bel primo piatto italiano a base di pesce sembra ancora più buono!
Dopodiché facciamo una passeggiata sul lungomare, ci sdraiamo un po' sul prato e ci godiamo il sole, il mare è calmo e alcuni gabbiani volano sopra di noi, l'odore del mare anticipa l'estate e ti invoglia ad avvicinarti e respirare a pieni polmoni.
Dopo un po' ci alziamo e ci dirigiamo verso l'area pedonale alla ricerca di una gelateria per rinfrescarci con un gelato o una granita, qua in Italia anche i gelati sono buonissimi, lo sa bene ora la mia amica, olandese, che ha apprezzato molto tutto il menu della giornata, era la sua prima volta in Italia, è entusiasta e pronta per questo nuovo itinerario europeo.
Adesso è arrivato il momento di riprendere la navetta e tornare in nave. Soddisfatte di queste ore passate insieme andiamo nelle nostre cabine e ci prepariamo ad accogliere i nuovi passeggeri, così indossiamo la divisa e andiamo a lavoro.
Si preannuncia un itinerario ricco di nuove esperienze e di nuovi ed emozionanti luoghi da visitare!

Commenti

Post popolari in questo blog

Mykonos: isola vibrante e piena di vita!

Oggi esploriamo Atene..il cuore della Grecia Antica!