Oggi esploriamo Atene..il cuore della Grecia Antica!
Oggi esploriamo la capitale
della Grecia: Atene!
Atene è il cuore della Grecia
Antica, culla di una grande civiltà. Ancora oggi è possibile ammirare monumenti
risalenti al V Secolo A.C. come quelli della famosa Acropoli, in cima ad una
collina dove sorgono edifici come il celebre tempio di Partenone, considerato
il miglior esempio di architettura greca classica, oggi simbolo dell'intera
Grecia.
La nave attracca al Porto del
Pireo, il principale porto marittimo di Atene e uno dei più trafficati
d'Europa.
Quando la nave si ferma al
porto di Atene non ci troviamo quindi in centro città bensì a circa 11 km dal
centro. Pireo è comunque un'area piena di negozi e bar dove poter prendere un
caffè o mangiare qualcosa.
Oggi lavoro con un turno spezzato,
ho quindi lavorato di mattina e tornerò a lavoro stasera, posso dunque godermi
un lungo pomeriggio nella capitale.
Esco dal Terminal Crociere e
mi avvio a piedi, tenete in considerazione che a piedi si impiegano dai 20 ai
30 minuti di camminata per raggiungere la metropolitana che porterà ad Atene.
In alternativa potete prendere un taxi fino alla stazione, probabilmente però il
tassista insisterà per portarvi direttamente ad Atene centro, in taxi ci vuole
una mezz'oretta e costa sui 25 euro.
Io opto per una passeggiata a
Pireo fermandomi lungo la strada in un bar dove incontro un mio collega e
prendiamo un caffè insieme prima di dirigerci alla metropolitana. Qua compriamo
un biglietto da 2 euro e saliamo a bordo, la nostra fermata si chiama Monastiraki, in 20 minuti arriviamo e
siamo pronti per immergerci nell'atmosfera della capitale greca. Subito notiamo
il gran movimento, tante persone affollano la piazza della stazione e si vedono
tante vie piene di vita. Noi andiamo verso destra e troviamo una strada affollata
con vari ristoranti e tavolini all'aperto, scegliamo di mangiare subito e con
20 euro circa a persona riusciamo ad assaggiare dei piatti tipici greci tra cui
non può mancare una gustosa moussaka.
Proseguiamo e incontriamo Starbuck's, ne approfitto per un frappuccino
rinfrescante a portar via così da poter continuare la nostra scoperta.
Atene mi sorprende: edifici
classici si alternano a vicoli pieni di negozietti dove poter comprare prodotti
gastronomici locali o oggettistica ispirata alla Grecia classica, io stessa
cedo e compro un vaso decorato e una statuetta rappresentante Atena. Si respira
storia ad ogni angolo e qualche parola greca sentita ogni tanto ci incuriosisce
e avvicina ancora di più a questo mondo così ricco di tradizioni. Quasi
distrattamente alzo gli occhi al cielo e mi appare lui, il Partenone, quasi da
ogni angolo della città è possibile ammirare la sua bellezza. Maestoso ed
elegante, simbolo della gloria della Grecia Antica, si fa notare in alto, sulla
collina dove sorge l'Acropoli, con la sua atmosfera ricca di fascino e mistero,
meravigliose rovine, pulsante cuore commerciale e politico di Atene.
Il quartiere Monastiraki è ideale anche per respirare
un po' d'aria tipica dell'Atene moderna che brulica di vita. Troverete un
famoso mercatino che è un'esplosione di colori e vivacità e dove potete trovare
di tutto: vestiti, scarpe, cellulari, strumenti musicali, insomma per i suoi
vicoletti c'è qualcosa per tutti i gusti!
Ci perdiamo nelle vie
attirati da artisti di strada e negozi di antiquariato, camminando ci
ritroviamo così nel quartiere Plaka,
altra zona che attrae turisti con le sue botteghe caratteristiche, chiese
bizantine e piccole stradine, ideale per una piacevole passeggiata, anche qua è
possibile gustare la cucina greca nei tipici ristorantini all'aperto, sentire
il profumo delle bougainville che scendono sinuose dai palazzi e ascoltare le
note di qualche musicista.
Oggi non facciamo in tempo a
visitare l'Acropoli ma ci siamo comunque informati e ora sappiamo che
l'ingresso costa 20 euro ma a volte la fila è molto lunga e in estate
soprattutto bisogna far attenzione alla calura.
Per raggiungere l'Acropoli
c'è anche un bus Hop on-Hop off che
parte dal porto di Pireo, vicino al Terminal Crociere, tra le varie fermate
turistiche che offre ce n'è una vicino al sito dell'Acropoli così da potersi
godere la visita e riprendere poi il bus per continuare ad ammirare altre
attrazioni, rimanendo a bordo o scendendo dove si preferisce. Questo bus costa
sui 25 euro e permette appunto di salire e scendere quante volte si vuole
durante la giornata.
A questo punto siamo pronti a
tornare in nave, decidiamo di riprendere la metropolitana a Monastiraki, arrivati a Pireo si incontrano
vari taxi a cui chiedere di essere riportati al Terminal Crociere per 10 euro
circa con una corsa di 10 minuti, una valida alternativa se si è stanchi e non
si vuole andare a piedi. Ovviamente l'opzione taxi è disponibile anche da Atene
città con gli stessi prezzi esposti per l'andata.
Noi siamo un po' stanchi ma
soddisfatti da questa giornata nella capitale, abbiamo passeggiato e mangiato
ottimi prodotti locali, comprato souvenir ispirati alla Grecia Antica, sentito
musica nelle vivaci vie del quartiere Plaka,
siamo stati incuriositi dagli oggetti di antiquariato a Monastiraki e abbiamo ammirato il Partenone, visibile da ogni
angolo di questa meravigliosa città.
Commenti
Posta un commento